Sentenze nullità contratti mutuo
01.04.2014 19:04
Sentenze
Corte d'Appello di Torino-anche in sede civile "ha escluso il potere della Banca d'Italia di impartire direttive contrastanti con il chiaro disposto dell'art. 644 c.p(clicca qui)
Tribunale Chieti - 25 ottobre 2013 Contratto di mutuo fondiario e verifica del superamento dell'indicatore sintetico di costo I.S.C.
Corte d'Appello di Milano - 17 luglio 2013 La determinazione del tasso di usura comprende la polizza assicurativa a garanzia del rimborso del mutuo.
Tribunale di Ancona – Avv. Emanuele Argento ed Avv. Emanuele Liddo – condanna la Unicredit Corporate Banking dichiarando la nullità del contratto relativo ad operazioni su strumenti derivati, denominato “ Inflazione Swap ” , ma compensa le spese.
Tribunale di Forlì – Avv. Emanuele Argento – sentenza non definitiva- contro Unicredit Corporate Banking – dichiara nullità uso piazza, capitalizzazione e c.m.s. – che la banca ha superato il tasso soglia.
Tribunale di Padova – sentenza contro Banca dei Colli Euganei datata 2009
DE MASI : 13^ vittoria amministrativa nei confronti del Commissario Straordinario Antiusura e del Ministero dell ’Interno.
Da Avv. Emanuele Argento ed Avv. Emanuele Liddo: La Corte di Appello di Milano ha disposto il rinnovo della CTU mediante ricostruzione contabile partendo dal saldo a zero
Da Avv. Emanuele Argento: Tribunale di Viterbo. Dr.ssa Silvia Mattei ha condannato la Cassa di Risparmio di Viterbo a restituire il maltolto
Da Avv. Emanuele Argento: Il Giudice di Pace di Pescara, Dott. Gaetano Marzuoli, ha condannato la Prefettura che aveva emesso ingiunzione illegittima
Sentenza Tribunale civile di Perugia: inibizione di ogni ulteriore addebito sul conto corrente di ulteriori somme che dovessero maturare a debito in dipendenza dei contratti derivati
Sentenza Tribunale di Cuneo. Avv. Giuseppe Cuppone / Dr.ssa Roberta Bonaudi – Quando la Banca Regionale Europea vuole troppo viene condannata senza pietà
Sentenza Tribunale di Brindisi: ripetizione dell ’ indebito, saldo “zero ” - C.M.S. Tasso soglia, inclusione
Sentenza Tribunale di Latina, 2011, Avv. Giuseppe Lacava
Sentenza Tribunale di Busto Arsizio. Il mutuo fondiario concesso per ripianare debiti nei confronti della Banca mutuante, nella maggior parte dei casi è NULLO. Per questo il Tribunale di Busto Arsizio ha sospeso una procedura esecutiva.
Sentenza del Tribunale di Padova. La Banca aveva ingiunto di pagare € 39.000,00, invece è stata condannata a pagare la somma di € 67.077,75 + le spese.
Pronuncia del Tribunale di Taranto in ordine alla questione delle rimesse solutorie, calcolo TEG, violazione 118 TUB e soprattutto CMS.
Sentenza del Tribunale di Caltanisetta con il nome della Banca depennato, Giudice dr. Cammarata, che ha revocato il Decreto Ingiuntivo contro Amorelli ed ha condannato la banca.
Sentenza non definitiva del Tribunale di Pescara, Giudice D.ssa Chiara Serafini, Avv. Emanuele Argento, contro la BancaCaripe S.p.A.
Sentenza 06.06.2012 – Infranto il muro del GIUDICATO – Tribunale di Macerata – Avv. Adolfo
Pesaresi – Giudice Dott. Pietro Merletti – sulla invalidità del mutuo di scopo in relazione alla violazione della “par condicio credito rum” nell’ambito della nuova procedura concorsuale per sovraindebitamento, nonché per l’applicazione di interessi usurari.
Sentenza Corte di Appello de L’Aquila – Avv. Emanuele Argento – La Banca dell’Adriatico, cessionaria del ramo d’azienda del San Paolo Imi si era appellata alla sentenza di 1° grado. La Corte l’ha condannata a restituire anche altre somme percepite indebitamente.
Sentenza 05.04.2012 – La Corte Costituzionale fa fatto giustizia bocciando il milleproroghe.
Sentenza 14.03.2012 – Tribunale di Perugia – G.O. Cecilia Baldasi – l’Avv. Emanuele Argento ed
Avv. Emanuele Liddo hanno chiesto con ricorso ex art. 700 la sospensione di ogni pagamento dei contratti derivati. Il Giudice ha accolto il ricorso ed ha ordinato alla Banca Unicredit S.p.A. di non addebitare alcuna somma che dovesse maturare in dipendenza dei contratti “interest rate Swap”.
Sentenza 14.03.2012 – Tribunale di Macerata – Giudice Barbara Silenzi –Avv. Emanuele Argento
ed Adolfo Pesaresi – Banca Unicredit S.p.A. condannata al pagamento di € 75.674,33 per
somme indebitamente trattenute. Oltre interessi, spese e CTU.
Sentenza 18.02.2012 – Tribunale di Treviso – Giudice Esecuzione Dr. Andrea V. Cambi – La Banca
ha avviato la procedura esecutiva per un mutuo insoluto. La società esecutata ha eccepito di essere creditrice della medesima Banca per un rapporto di c/c e chiede la compensazione . Il G.E. sospende la procedura esecutiva.
Sentenza 18.01.2012 – Tribunale di Pescara – Giudice D.ssa Rossana Villani - Avv. Emanuele
Argento – depositate il 02 gennaio 2012 DUE sentenze gemelle di condanna della medesima Banca – Interessi ultralegali; anatocismo; valuta; oneri non concordati –Revoca di 2 Decreti Ingiuntivi.
Sentenza 16.01.2012 – Tribunale di Livorno – Giudice Dr. Roberto Urgese – Avv. Mary CORSI –
Banca condannata Monte dei Paschi di Siena – Piani Finanziari 4YOU- Carenza di informazioni- Mancata evidenziazione del conflitto di interesse- clausole di oscura intelligibilità.
Sentenza 15.01.2012 – La Corte di Appello di Catanzaro ha ribaltato il precedente giudizio del Tribunale di Cosenza ed ha riconosciuto la nullità dei contratti ed altro ancora. Avv.Anna Lisa BOTTA.
|